Un editoriale sulla risata come strumento di distrazione e regressione, più efficace delle armi nel disinnescare pensiero critico e coscienza politica.
Parlare di guerra significa, oggi più che mai, parlare di noi. Della nostra storia, delle nostre paure, delle trasformazioni del mondo in cui viviamo. Ho scritto questo redazionale con l’intento di restituire
“Cara Martina, avrei voluto scrivere un articolo diverso. Uno su una tua vittoria a scuola, su un tuo sogno. Invece ti scrivo un pezzo di denuncia. Ti chiedo scusa. Scusa se non
Dal 2 marzo 2025, nella Striscia di Gaza si muore di fame. Non è un modo di dire, non è una metafora: si muore letteralmente per mancanza di cibo, acqua, medicine. Per
di Elena Bucci Ci sono storie che rischiano di perdersi nel rumore del presente. Episodi della nostra storia recente che, se non raccontati con le giuste parole, svaniscono nelle pagine di libri mai