Oggi: 4 Luglio 2025

Elena Bucci

Riminese, classe 1997. Direttrice editoriale di LaLettera22, un portale di informazione nato con l’obiettivo di raccontare la complessità del mondo attraverso l’approfondimento e la divulgazione di varie tematiche culturali.

Dopo la laurea in Lettere e culture letterarie europee presso l’Università di Bologna, ha proseguito il suo percorso accademico specializzandosi in Giornalismo e cultura editoriale all’Università di Parma. Da sempre appassionata di storia, geopolitica e comunicazione, ha trasformato il suo interesse in una missione divulgativa, lanciando il progetto Lettera22 sui social per rendere la cultura più accessibile e stimolare il dibattito su temi di attualità.

Oltre a dirigere il portale, lavora come articolista e social media manager, curando strategie editoriali e contenuti per il web. Il suo lavoro unisce analisi critica, narrazione e innovazione digitale, con l’obiettivo di avvicinare il pubblico a temi spesso percepiti come distanti, rendendoli fruibili e coinvolgenti.

Elizabeth Bathory
36 visualizzazioni

Elizabeth Báthory: La Contessa Sanguinaria

Tra i castelli nebbiosi della Transilvania e le ombre delle montagne dei Carpazi, viveva una delle figure più inquietanti della storia europea: Elizabeth Báthory, la “Contessa Sanguinaria”, una delle più prolifiche serial
24 Marzo 2025
Il Massacro di Jamestown
31 visualizzazioni

Il Massacro di Jamestown

Oggi, 403 anni fa, il 22 marzo 1622, la giovane colonia inglese di Jamestown, in Virginia, venne travolta da un’ondata di violenza che ne avrebbe segnato il destino. Fu un massacro brutale,
22 Marzo 2025
effetto lucifero esperimento di Stanford
52 visualizzazioni

L’Effetto Lucifero: cattivi si nasce o si diventa?

Nel 1971, lo psicologo Philip Zimbardo diede vita a uno degli esperimenti più controversi nella storia della psicologia sociale: l’esperimento carcerario di Stanford. La sua domanda di partenza era semplice quanto inquietante:
21 Marzo 2025
massacro di sharpeville
33 visualizzazioni

Il massacro di Sharpeville

Oggi, 65 anni fa, il 21 marzo 1960, nel sobborgo di Sharpeville, Sudafrica, si consumava una delle tragedie più emblematiche dell’era dell’apartheid: il Massacro di Sharpeville. Questo evento segnò una svolta nella
21 Marzo 2025
1 8 9 10 11 12 13
Torna inalto