Il caso Villa Pamphili: l’enigma di Francis Kaufmann e la tragedia nascosta nel polmone verde di Roma
20 visualizzazioni Kafka e la burocrazia come incubo esistenziale: quando l’uomo scompare nei meandri del potere cieco Analisi del pensiero di Kafka: la burocrazia come macchina disumana che annulla l’individuo. Un viaggio tra letteratura e attualità. 6 Agosto 2025 Sociologia·Ultimi aggiornamenti
33 visualizzazioni Lettura in declino: come stanno cambiando i lettori nel XXI secolo Nel XXI secolo, la lettura ha perso quella centralità che aveva avuto nei secoli passati. Se un tempo il libro era il principale strumento di conoscenza, evasione e riflessione, oggi deve contendersi l’attenzione con 23 Luglio 2025 Cultura·Letteratura·Ultimi aggiornamenti